GARE GAS
Gare gas, al via tre nuovi bandi per 500 mln € complessivi
Pubblicate le procedure di Cuneo 1 e 2 e Como 3. Via libera ARERA ai VIR degli Atem Arezzo, Pescara e Terni.
Mentre è al vaglio Antitrust la maxi-operazione Italgas-2i Rete Gas che potrebbe ridisegnare il settore della distribuzione gas italiana arrivano segnali di ripartenza sul fronte delle gare Atem. A dicembre sono infatti stati pubblicati i bandi degli Ambiti Cuneo 1/2 e Como 3, per un importo complessivo che supera i 500 mln €.
Link: https://www.quotidianoenergia.it/module/news/page/entry/id/513631
Partita la gara gas per l’Atem Cuneo 1 Nord Ovest
Un’altra gara gas ha preso il via. È quella che riguarda la concessione del servizio di distribuzione nell’Atem Cuneo 1 Nord Ovest, che raggruppa 72 comuni della parte settentrionale della Granda, fra i quali i maggiori sono Fossano, Savigliano, Saluzzo e Busca, oltre a numerosi centri minori della pianura e delle valli del Monviso. Il Comune di Saluzzo, in qualità di stazione appaltante ha pubblicato il bando al quale si potrà prendere parte presentando le domande entro il prossimo 30 giugno.
Una gara da 109 milioni di euro – L’appalto prevede l’affidamento per 12 anni, per un valore di oltre 109 milioni di euro, del servizio ai comuni parte dell’Atem, dove risiede una popolazione complessiva di circa 200.000 abitanti, serviti da una rete che si estende in totale per 931 chilometri, con 54.212 punti di riconsegna. A gestire il servizio di distribuzione gas al momento sono diversi gestori locali, oltre ad alcuni campioni nazionali quali Italgas e 2i Rete Gas, ora acquisita dalla prima.
L’affidamento entro l’autunno – Per quanto riguarda il cronoprogramma della gara, Il Comune di Saluzzo provvederà all’apertura delle offerte il 30 giugno, per poi valutare lo stesso, con l’obiettivo, salvo eventuali rallentamenti dovuti alla complessa procedura burocratica, di procedere con l’affidamento del servizio nell’autunno di quest’anno. Il bando di gara e tutta la documentazione collegata si possono consultare e scaricare nella sezione “Amministrazione trasparente” del sito web del Comune di Saluzzo.
Una rete migliore – «Come già avviene in altri settori e per altre prestazioni il Comune di Saluzzo con il suo personale competente e dinamico si mette a disposizione del territorio, dell’area vasta come direbbe qualcuno, per gestire un dossier che avrà riflessi su un terzo dei comuni della provincia di Cuneo, per una popolazione di quasi 200.000 persone – ha commentato il primo cittadino Franco Demaria –. Un bando nuovo e innovativo che farà girare milioni di euro e che porterà a miglioramenti nella rete di distribuzione e anche a risparmi, visto l’accorpamento di reti e di infrastrutture. Saluzzo conferma la sua vocazione a essere una città e un comune che offre servizi e che è sempre a servizio del territorio».
Link: https://serviziarete.it/partita-la-gara-gas-per-latem-cuneo-1-nord-ovest/
ATEM Torino 5: Ivrea, gara del gas da 105 milioni: via libera dopo la sentenza del Consiglio di Stato
Respinto il ricorso della società 2i Rete. Ora l’appalto che interessa la distribuzione in 76 comuni del Canavese
SPOT
ITALGAS – Avviata l’istruttoria sull’acquisizione di 2i Rete Gas da parte dell’Antitrust
L’Autorità Antitrust ha comunicato lunedì 23 dicembre di aver avviato un’istruttoria sull’acquisizione di 2i Rete Gas da parte di Italgas
L’Autorità Antitrust ha comunicato lunedì 23 dicembre di aver avviato un’istruttoria sull’acquisizione di 2i Rete Gas da parte di Italgas a seguito dell’esame avviato lo scorso novembre (esame che ha visto tra l’altro la presentazione di osservazioni da parte di Assogas, Anima, Acea, Ascopiave e Hera).
In particolare, l’AGCM ha ritenuto necessario procedere a ulteriori approfondimenti istruttori al fine di valutare se l’operazione sia suscettibile di ostacolare in modo significativo la concorrenza in 65 ambiti di distribuzione gas (Atem) sui 101 nei quali le due società hanno entrambe Pdr.
L’Autorità ha sottolineato come le gare già effettuate “confermano che il numero degli effettivi partecipanti è piuttosto ridotto (e non di rado limitato a uno-due partecipanti) e che avrebbero inoltre evidenziato il “ruolo decisivo delle posizioni di incumbency riguardo all’esito della gara”. Per quanto riguarda i 101 Atem interessati da sovrapposizioni figurano in primo luogo i 32 in cui ciascuna delle parti controlla una quota delle gestioni esistenti pari ad almeno il 20%. Secondo quanto riportato da QE Italgas avrebbe ritenuto l’esito migliore delle attese. Il procedimento Antitrust si concluderà entro 90 giorni dal 17 dicembre (data di delibera), quindi entro metà marzo.
ARERA
Si segnalano le seguenti delibere:
- FAQ – Modalità di aggiornamento del VIR
Aggiornamento, introduzione della seguente modalità alternativa: “In alternativa alla metodologia sopra descritta, la stazione appaltante può optare per aggiornare il valore di rimborso sulla base delle variazioni patrimoniali intervenute tra la data di riferimento della valutazione dei valori trasmessi all’Autorità nell’ambito dell’iter di valutazione VIR-RAB e la data più prossima alla pubblicazione del bando, sulla base del costo effettivamente sostenuto per i nuovi investimenti, detraendo le consistenze relative alle dismissioni intervenute e tenuto conto dei coefficienti di degrado, sottraendo altresì i contributi percepiti durante tale periodo temporale. Tutti i valori sono aggiornati con il deflatore degli investimenti fissi lordi adottato dalla metodologia tariffaria.“
Link: https://www.arera.it/area-operatori/garegas/faq-modalita-di-aggiornamento-del-vir?ADMCMD_prev=LIVE
- Delibera 27 dicembre 2024 – 593/2024/R/gas
Osservazioni riguardanti il valore di rimborso da riconoscere ai titolari degli affidamenti e delle concessioni per il servizio di distribuzione del gas naturale, per i comuni dell’Atem Terni.
Link: https://www.arera.it/atti-e-provvedimenti/dettaglio/24/593-24
- Delibera 27 dicembre 2024 – 592/2024/R/gas
Osservazioni riguardanti il valore di rimborso da riconoscere agli enti locali per le porzioni di rete di distribuzione del gas naturale di loro proprietà, per i comuni dell’Atem Pescara.
Link: https://www.arera.it/atti-e-provvedimenti/dettaglio/24/592-24
- Delibera 27 dicembre 2024 – 591/2024/R/gas
Osservazioni riguardanti il valore di rimborso da riconoscere ai titolari degli affidamenti e delle concessioni per il servizio di distribuzione del gas naturale e agli enti locali per le porzioni di rete di distribuzione del gas naturale di loro proprietà, per i comuni dell’Atem Arezzo.
Link: https://www.arera.it/atti-e-provvedimenti/dettaglio/24/591-24
- Delibera 27 dicembre 2024 – 587/2024/R/gas
Aggiornamento delle tariffe per i servizi di distribuzione e misura del gas, per l’anno 2025.
Link: https://www.arera.it/atti-e-provvedimenti/dettaglio/24/587-24
- Delibera 03 dicembre 2024 – 531/2024/R/gas
Osservazioni in merito alla documentazione di gara inviata, ai sensi delle disposizioni di cui all’articolo 9, comma 2, del decreto 226/11, dal Comune di Cuneo – stazione appaltante dell’Atem Cuneo 2 – Città di Cuneo e Sud.
Link: https://www.arera.it/atti-e-provvedimenti/dettaglio/531-24
- Delibera 03 dicembre 2024 – 525/2024/R/gas
Osservazioni in merito alla documentazione di gara inviata, ai sensi delle disposizioni di cui all’articolo 9, comma 2, del decreto 226/11, dal Comune di Saluzzo – stazione appaltante dell’Atem Cuneo 1 – Nord – Ovest.
Link: https://www.arera.it/atti-e-provvedimenti/dettaglio/24/525-24